Negli ultimi 30 anni abbiamo assistito a un aumento esponenziale del valore dei beni immateriali all’interno delle aziende, costringendo quindi a un generale ripensamento dei metodi tradizionali di valutazione.
(altro…)

Negli ultimi 30 anni abbiamo assistito a un aumento esponenziale del valore dei beni immateriali all’interno delle aziende, costringendo quindi a un generale ripensamento dei metodi tradizionali di valutazione.
(altro…)
La Circolare 11/E/2016, che ha contribuito a chiarire molti punti oscuri in merito al Patent Box e che abbiamo precedentemente approfondito qui, contiene al suo interno anche degli approfondimenti importanti riguardanti la gestione dell’agevolazione fiscale all’interno della dichiarazione dei redditi.
(altro…)
Come descritto in un precedente articolo, la scadenza del 31 dicembre 2016 è cruciale per tutte le imprese che vogliano beneficiare dell’agevolazione Patent Box per l’anno in corso, laddove si sia verificato un utilizzo diretto dei beni immateriali agevolabili.
(altro…)
In vista della scadenza imminente del 31 dicembre per la presentazione dell’istanza di Ruling, riepiloghiamo in questo articolo i concetti principali riguardanti il Patent Box 2016.
(altro…)
Si avvicina un’altra scadenza importante per il Patent Box, quella del 31 dicembre: una data da segnare sul calendario per tutte quelle imprese che, per l’anno 2016, vogliono beneficiare per la prima volta dell’agevolazione fiscale permessa dalla normativa presentando l’istanza di Ruling.
(altro…)
Il Patent Box è stato fin dai suoi esordi al centro del dibattito sulla scena europea ed extraeuropea: nel corso del 2016 la normativa è stata interessata da diverse variazioni in vari Paesi, ma è ancora lontana dall’avere un perfetto allineamento tra i diversi membri dell’Unione che hanno deciso di adottarla.