Il know-how rappresenta, senza ombra di dubbio, il bene immateriale per eccellenza all’interno dell’azienda, capace di variarne i paradigmi di attività e le traiettorie di sviluppo.
(altro…)

Il know-how rappresenta, senza ombra di dubbio, il bene immateriale per eccellenza all’interno dell’azienda, capace di variarne i paradigmi di attività e le traiettorie di sviluppo.
(altro…)
A distanza di un anno dalla diffusione della Circolare dell’Agenzia delle Entrate in cui erano contenuti i primi chiarimenti sul Patent Box, sono stati firmati a fine dicembre i primi 4 accordi, in cui sono stati oggetto di agevolazione marchi, brevetti, disegni, know-how e modelli.
(altro…)
Nell’articolo di oggi facciamo alcune riflessioni su come il Patent Box risulti essere uno strumento particolarmente interessante per il settore Farmaceutico e per quello Biotecnologico, settori che sono caratterizzati da forti investimenti in Ricerca e Sviluppo.
(altro…)
Ancora un’altra applicazione del metodo Patent Road, che concretizza in maniera diretta, semplice ed efficace il calcolo del reddito agevolabile da regime Patent Box 2016, garantendo, ogni giorno ad un crescente numero di aziende, la possibilità di ottenere degli ottimi benefici fiscali.
(altro…)
Continua il filone dei nostri case study, riguardante esempi concreti di applicazione del regime Patent Box 2016, mostrando l’efficacia del nostro metodo Patent Road nel calcolare in modo semplificato le agevolazioni fiscali relative.
(altro…)
Per non dover rivelare, all’atto del rilascio del brevetto, informazioni dettagliate su un prodotto o processo frutto dei propri sforzi di innovazione, spesso le imprese scelgono di proteggere la IP (INTELLECTUAL PROPERTY) conservando il segreto industriale.
(altro…)